
Leadership dialogica
Un corso ideato per approfondire
le caratteristiche del leader dialogico: servizio e flessibilità, attenzione agli ultimi e comunione, abilità nella gestione dei gruppi, capacità di scelte strategiche e di comunicazione coinvolgente.
Struttura e calendario
Dal 25-27/11/22 (sessione introduttiva) al 26-28/05/23 (sessione finale)
Orario: venerdì e sabato (18:00-21:30)
Costi e iscrizione
L’iscrizione al corso può essere fatta in qualità di studenti o da uditori.
Studenti
Partecipano ai corsi, hanno diritto a un tutor, sostengono gli esami e ricevono una certificazione universitaria.
Costo: 600 euro
Uditori
Partecipano ai corsi, non hanno diritto a un tutor, non sostengono gli esami e ricevono un attestato di partecipazione di estensione universitaria.
Costo: 300 euro
Gli uditori possono iscriversi anche ai singoli moduli
Per info e iscrizioni contattare swa@sophiauniversity.org
Obiettivi e benefici
- Conoscenza di base del carisma dell’unità
- Conoscenze umanistiche di base
- Conoscenza di base di alcune discipline necessarie per la leadership e il management: psicologia, comunicazione, antropologia, pedagogia, politica
- Metodi e pratiche nella gestione di gruppi
- Approcci e stili diversi di leadership
- Capacità di “visione d’insieme” per la guida di gruppi ecclesiali o sociali
- Capacità di leggere i “segni dei tempi”
Corpo docente
Antonio M. Baggio
Fadi Chehade
Antonella Deponte
Alberto Frassineti
Chiara Galbersanini
Cecilia Gatti
Paolo Giusta
Elisa Golin
Benedetto Gui
Eva Gullo
Mario Iasevoli
Pasquale Ionata
Giulio Meazzini
Emanuela Megli
John Jonathan Michelon
Bepi Milan
Cristina Montoya
Marta Pancheva
Giampietro Parolin
Daniela Ropelato
Chiara Spatola
Palko Toth
Leidy Vargas
Michele Zanzucchi
Il programma in Leadership Dialogica intende fornire degli strumenti teorici e delle competenze pratiche per diventare leader dialogici.
Servizio e flessibilità, attenzione agli ultimi e comunione, abilità nella gestione dei gruppi, capacità di scelte strategiche e di comunicazione coinvolgente sono alcune delle tematiche che verranno approfondite.
Per acquisire abilità nell’ambito della Leadership Dialogica il piano di studi prevede i seguenti insegnamenti.
MODULO LD05
Fondamenti (del Dialogo, del Discernimento, dell’Autorità)
Il modulo si propone di introdurre lo studente agli elementi di base del dialogo – quali le sue caratteristiche fondamentali, le competenze necessarie per intraprenderlo e condurlo, i mezzi, i valori, le norme e gli scopi espressi dall’individuo e dalla comunità per agire in modo comunicativo fino a raggiungere un vero dialogo. Si introduce anche il tema del discernimento a livello psicologico e spirituale, esplorando come queste due sfere entrino in dialogo tra loro. Infine, si esamina la questione dell’esercizio dell’autorità con le sue sfide implicite.
MODULO LD06
Introduzione alla Leadership
Il concetto di leadership: la sua evoluzione nel corso delle società; nuovi modelli di leadership, gli effetti delle leadership sulle società.
MODULO LD07
Gestione del gruppo
Il modulo propone alcune tecniche di gestione del gruppo, con particolare attenzione a questioni quali la motivazione intrinseca/estrinseca, la qualità delle informazioni all’interno di un processo decisionale e l’integrazione di competenze “soft” e “hard” per sostenere lo sviluppo di una leadership generativa e inclusiva.
MODULO LD08
Sviluppo Personale
Il modulo propone alcuni temi fondamentali riguardanti la crescita e il benessere personale e la loro intima interconnessione con gli aspetti relazionali della vita umana (sperimentati sia nella vita personale che all’interno di vari tipi di organizzazioni).
MODULO LD09
Quale leadership
Un modulo di ricapitolazione dei grandi concetti affrontati nei moduli precedenti arricchiti con esempi virtuosi e di approfondimento delle caratteristiche necessarie per diventare un vero leader dialogico.
Cosa aspetti?

FAQ
Abbiamo raccolto le domande che ci avete rivolto più spesso
Se non trovi la risposta che stavi cercando non esitare a contattarci, cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile.