Seleziona una pagina

L’UNIVERSITÀ IN UN MO(N)DO NUOVO

Sophia Web Academy è la piattaforma di e-learning che estende l’offerta accademica dell’Istituto Universitario Sophia. Il modo più semplice per entrare nella cultura dell’unità a diverse latitudini, a qualsiasi età.

C’è bisogno di sinergie

Connettiti a una scuola di vita e pensiero

Se hai il compito di guidare un team o un’organizzazione, se ti senti responsabile di essi, da oggi con Sophia Web Academy puoi sviluppare le tue abilità, coniugare il desiderio di crescita culturale e professionale a livello accademico da remoto, nei limiti dei tuoi orari di lavoro e indipendentemente dalla distanza fisica da Sophia.

Corsi 2022/2023

Diplomi di alta formazione

Leadership Dialogica, Cultura dell’Unità e nuovi programmi di studio semestrali e trimestrali.

Corsi e Workshop avanzati

Nuovi programmi brevi a livello avanzato su temi specifici, superflessibili e facili da seguire.

Cosa aspetti?

Abbiamo cercato di semplificare al massimo il tuo percorso di studi e la fruizione dei contenuti. Pochi clic per entrare nella famiglia di Sophia.

Sei un docente?

Sfrutta il tuo bonus

I nostri corsi sono selezionati dal M.I.U.R. tra le iniziative di formazione e aggiornamento destinate ai docenti. Scarica qui di seguito le istruzioni per iscriverti con la Carta del Docente

FAQ

Abbiamo raccolto le domande che ci avete rivolto più spesso

Se non trovi la risposta che stavi cercando non esitare a contattarci, cercheremo di risponderti nel più breve tempo possibile.

Posso seguire le lezioni da remoto?

I corsi di Sophia Web Academy sono creati e organizzati proprio per essere seguiti da remoto, anche da chi lavora o si trova distante dalle sedi di Sophia.

Ci sono limiti di età?

No. La partecipazione non è limitata a giovani studenti, i corsi attualmente attivi prevedono anzi un certo grado di seniority, sono particolarmente indicati per persone che ricoprono ruoli di responsabilità in organizzazioni e comunità, a tutti i livelli.

Quali sono i requisiti di ammissione?

Diploma di istruzione superiore nel caso di uditori e laurea triennale o magistrale per partecipare in qualità di studenti e ricevere una certificazione universitaria.